BISCARETTI DI RUFFIA Guido
28 ottobre 1867 - 21 ottobre 1946 Nominato il 22 dicembre 1928 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
TORINO 28 ottobre 1867 |
ROMA 21 ottobre 1946 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Roberto, conte, senatore | FERRERO Beatrice |
VOLI Maria |
Roberto Paolo |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Gustavo Laura Malvina Ermanno Carlo |
BISCARETTI DI RUFFIA Carlo, senatore (vedi scheda), avo paterno LE TONNELIER DE BRETEUIL Antonietta Laura, ava paterna VOLI MELCHIORRE, cognato, senatore (vedi scheda) |
Indirizzi
Via Michele Mercati, 2, ROMA
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Accademia navale (18 ottobre 1881)
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte di Ruffia
Titolo di "Conte di Ruffia" riconosciuto 1908
Professioni
Militare di carriera (Marina)
Carriera
Ammiraglio di squadra (16 settembre 1926)
Altre cariche e altri titoli
Aiutante di campo generale effettivo di SM il Re (21 maggio 1916)
Aiutante di campo generale onorario di SM il Re (17 giugno 1917)
Presidente del Consiglio superiore di marina (10 agosto 1923-1° agosto 1925) (1° dicembre 1926)
Socio della Società geografica italiana (1908)