BIANCHI Luigi
18 gennaio 1856 - 06 giugno 1928 Nominato il 18 settembre 1924 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Emilia-Romagna![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/23F56EF1396BEC024125646F0058F6CB.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PARMA 18 gennaio 1856 |
PISA 06 giugno 1928 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Francesco, senatore | BIANCHI Clelia |
TOFANI Teresa |
Paola |
Titolo di studio
Diploma in scienze (1) Laurea in matematica (2), conseguito presso: Scuola normale superiore di Pisa (1) Università di Pisa (2), il 1877 (1) 30 novembre 1877 (2)
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore ordinario di Geometria analitica alla Scuola normale superiore di Pisa (13 febbraio 1890)
Direttore della Scuola normale superiore di Pisa (21 novembre 1918-1928)
Altre cariche e altri titoli
Socio corrispondente della Accademia dei Lincei di Roma (1° agosto 1887)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei di Roma (7 novembre 1893)
Socio corrispondente dell'Accademia delle scienze di Torino (27 maggio 1894)
Socio effettivo dell'Accademia delle scienze di Torino (13 febbraio 1898)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° settembre 1923-10 febbraio 1926)
Membro corrispondente della Società reale di Napoli (9 agosto 1890)
Membro non residente della Società reale di Napoli (24 giugno 1922)