BAVA Eusebio
06 agosto 1790 - 30 aprile 1854 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività e per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Vercelli, Novara - oggi Vercelli
(VERCELLI)
06 agosto 1790 |
Torino 30 aprile 1854 |
Coniuge | Figli |
---|---|
Viglione Maria Maddalena |
Sabina, che sposò Leopoldo Cappa Marianna Ottavia, che sposò Giuseppe Angelino Angela |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Cesare |
Maria Anna, nipote Giovanni Cappa-Bava, nipote Gaetano, nipote Giuseppe, nipote |
Scuole militari
Scuola militare di Saint-Cyr (1802-1806)
Nobile al momento della nomina
Si
Titoli nobiliari
Barone, titolo concesso con regie patenti del 2 novembre 1844
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Colonnello (1830)
Maggiore generale (1832)
Luogotenente generale (1838)
Tenente generale (1840)
Generale d'armata (7 giugno 1848)
Generale in capo dell'esercito (22 ottobre 1848 al 7 febbraio 1849)
Cariche politico - amministrative
Governatore militare di Alessandria (1848)
Altre cariche e altri titoli
Ispettore generale dell'esercito (15 febbraio 1849)
Presidente del Congresso consultivo permanente di guerra