BAUDI DI VESME Carlo
21 luglio 1809 - 04 marzo 1877 Nominato il 02 novembre 1850 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CUNEO
(Cuneo)
21 luglio 1809 |
TORINO 04 marzo 1877 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Michele Benedetto | Caissotti di Chiusano Ottavia Maria |
De Courbeau-Vauserre Amata |
Benedetto Costanza Alessandro Enrico Benedetto Cesare Giulio, che sposò Elena Massa ed era padre di Gennara Amata Maria Eugenio Alessandro Benedetto Cesare Maria Teresita |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Manfredo Carlo Alessandro Luigi, che sposò Giuseppina De Magistris di Castella ed era padre di Silvia, Luisa, Angelina Costanza Virginia Emilio |
Baudi Secondo, avo paterno Baudi Bernardino, bisavo paterno |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Torino, il 01 giugno 1830
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte di S.Martino, di Rivalba, di Buttigliera
Professioni
Magistrato
Industriale-agricoltore
Altre cariche e altri titoli
Membro del Consiglio universitario di Torino
Socio della Deputazione di storia patria di Torino (30 gennaio 1835)
Segretario della Deputazione di storia patria di Torino (1852)
Presidente della Deputazione di storia patria di Torino (1874)
Socio nazionale dell'Accademia delle scienze di Torino (7 dicembre 1837)
Socio corrispondente della Società agraria ed economica di Cagliari
Socio corrispondente dell'Accademia della Crusca di Firenze (13 gennaio 1874)