BARIOLA Pompeo
10 agosto 1824 - 14 marzo 1894 Nominato il 07 giugno 1886 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
MILANO 10 agosto 1824 |
PISA 14 marzo 1894 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Luigi | MÜLLER Barbara |
PICCAROLI Cristina |
Indirizzi
Via Lavagna, Pisa
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Accademia militare di Wiener Neustadt
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Cariche minori
Sottotenente (Impero Austro-Ungarico) (settembre 1843)
Tenente (Impero Austro-Ungarico) (febbraio 1848)
Maggiore (Governo provvisorio di Lombardia) (10 luglio 1848), (Regno di Sardegna) (6 agosto 1848), poi
Capitano (Regno di Sardegna) (16 marzo 1850), poi nuovamente Maggiore (Regno di Sardegna) (9 giugno 1859)
Tenente colonnello (Regno di Sardegna) (15 ottobre 1860)
Carriera
Colonnello (6 novembre 1861)
Maggiore generale (16 luglio 1866)
Tenente generale (23 dicembre 1875-29 novembre 1891)
Altre cariche e altri titoli
Direttore del collegio militare di Milano (20 novembre 1859-4 aprile 1860)
Giudice del Tribunale supremo di guerra e marina (12 dicembre 1872-29 settembre 1874)
Socio della Società geografica italiana (1869)
Vicepresidente della Società geografica italiana (1883)