ASINARI ROSSILLON Giuseppe Mario
23 marzo 1874 - 04 giugno 1943 Nominato il 25 marzo 1939 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PINEROLO (Torino) 23 marzo 1874 |
ROMA 04 giugno 1943 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giacomo Antonio, marchese | RASINI DI MONTIGLIENGO Ines Irene |
COSTANTIN DE MAGNY Graziella |
Miranda Giacomo Germano Adriano |
Parenti |
---|
ZAMBONI Umberto, consuocero, senatore Costantin De Magny Alma, nipote De Magny Corrado, nipote |
Indirizzi
Palazzo Reale Via Nicola Ricciotti, 9, ROMA
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Collegio militare di Milano (1° ottobre 1887)
Scuola militare (13 ottobre 1891)
Scuola di guerra (19 ottobre 1905-20 agosto 1908)
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese di Bernezzo
Marchese di Clavesana
Signore di Belvedere
Signore di Briga
Signore di Casasco
Nobile
Duca
Titoli di 'Marchese di Bernezzo', 'Marchese di Clavesana', 'Signore di Belvedere', 'Signore di Briga', 'Signore di Casasco' riconosciuti con regio decreto 10 dicembre 1928 Autorizzato ad usare il titolo di "Nobile", annesso ad onorificenza pontificia, con regio decreto 8 aprile 1933 Titolo di "Duca" concesso con regio decreto 23 marzo 1940
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Primo aiutante di campo generale di SM il Re (22 gennaio 1931-23 marzo 1940)
Generale di corpo d'armata (17 settembre 1933)
Primo aiutante di campo generale onorario di SM il Re (23 marzo 1940)