ARNONI Fortunato Tommaso
24 dicembre 1877 - 24 ottobre 1950 Nominato il 08 aprile 1939 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Calabria![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/0E720A576A9C8F434125646F00586941.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CIRÒ (Catanzaro) - oggi (Crotone) 24 dicembre 1877 |
COSENZA 24 ottobre 1950 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Gerardo | Papaianni Rosina |
De Simone Maddalena |
Michele Rosa Raffaella Gerardo Gaetano |
Parenti |
---|
Mario, dottore, cugino |
Indirizzi
Via Giuseppe Campagna, 2, COSENZA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Napoli, il 06 agosto 1900
Professioni
Industriale-agricoltore
Avvocato
Cariche politico - amministrative
Commissario prefettizio di Cosenza
Primo podestà di Cosenza (8 agosto 1925)
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Cosenza (22 marzo 1903-21 dicembre 1916)
Membro effettivo della Giunta provinciale di Cosenza (1906 -1909) (1912-21 dicembre 1916)
Consigliere comunale di Cosenza (17 aprile 1904)
Altre cariche e altri titoli
Magistrato onorario (20 gennaio 1901)
Commissario del Banco di Napoli presso la sede cosentina dell'Istituto stesso (30 dicembre 1911)
Presidente degli Stabilimenti di pubblica assistenza e beneficenza di Cosenza (ospedale civile, casa di maternità, ospizio delle fanciulle) (1° dicembre 1916 - 24 settembre 1943)
Presidente della Commissione Reale straordinaria per gli avvocati presso il Tribunale di Cosenza (1926)
Presidente onorario Società Dante Alighieri, sezione di Cosenza, (20 luglio 1926)
Socio onorario dell'Accademia cosentina (4 gennaio 1927)
Socio onorario della Società d'arte calabrese "Mattia Preti" (15 aprile 1927)
Ispettore bibliografico onorario per la città di Cosenza (2 ottobre 1927-18 ottobre 1942)
Presidente del Consiglio di amministrazione della Cassa di risparmio della Calabria (5 febbraio 1931-1939)
Regio Commissario per il Consorzio di bonifica della media Valle del Crati (24 maggio 1932-25 aprile 1934)