APORTI Ferrante
20 novembre 1791 - 29 novembre 1858 Nominato il 19 dicembre 1848 per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
San Martino dall'Argine, Mantova
(MANTOVA)
20 novembre 1791 |
Torino 29 novembre 1858 |
Padre | Madre |
---|---|
Giuseppe | Isalberti Giuseppa |
Nobile al momento della nomina
No
Professioni
Ecclesiastico
Carriera
Sacerdote (Regno Lombardo-Veneto) (18 febbraio 1815)
Altre cariche e altri titoli
Professore di Storia della Chiesa e di esegesi biblica al Seminario teologico di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (1819)
Direttore delle Scuole elementari maggiori maschili di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (1821)
Fondatore dell'asilo per bambini agiati di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (24 gennaio 1829)
Fondatore e direttore dell'Istituto per minorati di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (1829)
Fondatore dell'asilo di carità per i bambini poveri di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (18 febbraio 1831)
Fondatore dell'asilo di carità per le bambine povere di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (15 gennaio 1833)
Fondatore dell'asilo per le bambine agiate di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (1833)
Fondatore dell'asilo di carità per le bambine e i bambini di Cremona (Regno Lombardo-Veneto) (1834)
Presidente del Consiglio universitario di Torino (7 settembre 1849-29 agosto 1857)
Presidente della Commissione permanente per le scuole secondarie dell'Università di Torino (7 settembre 1849-29 agosto 1857)
Ispettore generale degli asili di Torino ([post 29 agosto] 1857)
Socio onorario dell'Ateneo di Brescia (1° febbraio 1835)
Membro onorario dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano (4 giugno 1840)