ALBINI Giuseppe*
20 settembre 1780 - 31 luglio 1859 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività e per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Estero
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
VILLAFRANCA, Nizza Marittima - oggi VILLEFRANCHE-SUR-MER, Francia
(NIZZA MARITTIMA)
20 settembre 1780 |
SPOTORNO (Genova) - oggi (Savona) 31 luglio 1859 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni Battista | EVANGELISTI ALIGHIERO Carmen Maddalena |
ORNANO Raffaella |
Giovanni Battista Giorgio Augusto Maddalena, in Millelire. Giovanna, in Campofregoso Francesca |
Fratelli |
---|
Ha una sorella, vedova Mereu |
Nobile al momento della nomina
No
Titoli nobiliari
Conte (3 aprile 1850)
Nobilitato
Professioni
Militare di carriera (Marina)
Carriera
Contrammiraglio (Regno di Sardegna) (1838)
Viceammiraglio (Regno di Sardegna) (1849)
Altre cariche e altri titoli
Membro dello Stato maggiore della Marina [dal 1849]
Vicepresidente del Consiglio amministrativo della Marina
Presidente del Congresso consultivo permanente di Marina
Presidente del Consiglio generale di sanità marittima
Socio della Società geografica italiana (1868)