sottofascicolo 1 Trascrizioni articoli da 'Quaderni di Giustizia e Libertà' (1932-1935) (3 giugno 1932 - 8 agosto 1933)
Descrizione
52 fogli spillati e numerati
Contenuto
(In questo caso specifico non si è attribuito l'ordine cronologico ma si è mantenuto l'ordine dato dallo stesso MC)
A.Tasca, 'Opinioni sulla Germania', da 'Giustizia e Libertà', 1° fasc., gennaio 1933 (sed 7° fasc., giugno 1933);
s.n., 'Italia e Europa', da 'Giustizia e Libertà', 1° fasc. 1933 (sed 7° asc., giugno 1933);
s.n., 'Pro o contro il Partito', da 'Giustizia e Libertà', Quaderno n. 8, agosto 1933;
M. M., 'Le cause dell'avvento hitleriano', da 'Giustizia e Libertà', Quaderno n. 8, agosto 1933;
R. Boatti, 'Sul concetto di proletariato', da 'Giustizia e Libertà', Quaderno n. 8, agosto 1933;
s.a., 'Il processo degli studenti torinesi' di 'Giustizia e Libertà', da 'Giustizia e Libertà, Quaderno n. 8, agosto 1933;
Tirreno [alias Emilio Lussu], 'Orientamenti', da 'Giustizia e Libertà', Quaderno n. 3, giugno 1932;
Onofrio [alias Andrea Caffi], 'Il problema europeo', da 'Giustizia e Libertà', Quaderno n. 3, giugno 1932.
8 articoli da Quaderni di Giustizia e Libertà (1932-1935), conosciuti da MC dopo il 1936
Antroponimi
Tasca, A. Boatti, R. Lussu, Emilio Caffi, Andrea
allegati digitali
visualizza l'allegato in iiif visualizza l'allegato in pdf
Segnatura archivistica
ASSR, Michele Cifarelli, 1.3.1
Michele Cifarelli
1927 - 1998 con documentazione fino al 2011
411 buste, 3158 fascicoli