senato.it | archivio storico

unità 10 "Conferenza sul disarmo di Ginevra (15 - 28 giu. 1960)" (15 marzo 1960 - 28 giugno 1960)

Descrizione

Dattiloscritti, manoscritti e materiale a stampa.

Contenuto

Testi degli interventi di Martino (bozze e versioni definitive).
Contiene anche una relazione di Jules Moch, il progetto dichiarazione finale della Conferenza, una dichiarazione rilasciata da Martino all'Ansa il 28 giu. e i dattiloscritti "Foreign bases. Draft of possible statement by United Kingdom delegate", "Le basi straniere", "Controllo senza disarmo e disarmo senza controllo".
Si segnala la rivista del Ministero degli esteri «Stampa e documentazione», anno XI n. 3, marzo 1960, con una sintesi dello svolgimento dei lavori e i resoconti (incompleti) delle sedute dell'Assemblea parlamentare europea del 5 apr. e del 27 giu.

Consultabilità

consultabile

Classifica

libero

Note

Articolo "Controllo senza disarmo e disarmo senza controllo" pubblicato in «Il giornale d'Italia» dell'8 apr. 1960. Articolo "Le basi straniere" è pubblicato in «Il giornale d'Italia» del 24 giu. 1960.

Antroponimi

Moch, Jules

Luoghi

Ginevra

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

visualizza l'allegato in iiif visualizza l'allegato in pdf

Segnatura archivistica

ASSR, Gaetano Martino, 2.4.10

Gaetano Martino

1917 - 2002

33 bb., 353 fascc.

Disponibile per la consultazione online.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

ricerca libera