18 risultati
-
Fondo Cutinelli Rendina
unità 32 Cause tra Giuseppe Rendina, tutore dei figli minori di Baldassarre de Lerma e Teresa d'Avalos, duchi di Castelmezzano, e amministratore dei beni dei predetti duchi, contro i coniugi Aniello Avallone e Giovanna de Lerma, relativamente ai conti tenuti dallo stesso Giuseppe nell'ambito dell'amministrazione patrimoniale dei beni della famiglia de Lerma, e alla divisione dei beni della duchessa di Castelmezzano, Teresa d'Avalos
1832 - 1853 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 32 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 1 "2a Camera Tribunale Civile. Produzione corrente per lo signor conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina contro i coniugi don Aniello Avallone e donna Giovanna de Lerma"
8 febbraio 1832 - 7 marzo 1850 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 1 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 2 "Verbale di discussione del conto reso dal conte di Campomaggiore [Giuseppe Rendina] a' coniugi [Aniello] Avallone e [Giovanna] de Lerma del dì 10 settembre 1839. Verbale suppletorio"
10 settembre 1839 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 2 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 3 Stralcio di atti giudiziari afferenti la causa tra Giuseppe Rendina ed i coniugi Aniello Avallone e Giovanna de Lerma
15 gennaio 1841 - 4 febbraio 1841 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 3 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 4 "2a Camera. Produzione aggiunta per conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina contro i coniugi don Aniello Avallone e donna Giovanna de Lerma"
24 febbraio 1849 - 5 aprile 1850 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 4 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 5 "2a Camera del Tribunale Civile. Produzione tra il conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina, tutore del minore don Antonio de Lerma, patrocinato da don Luigi Bassi, ed i coniugi con Aniello Avallone, e donna Giovanna de Lerma, patrocinati da" "don Raffaele Fiorentini. Oggetto: esibizione di conto. Al P.M. pel dì 5 marzo 1849"
5 marzo 1849 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 5 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 6 "3a Camera della Gran Corte Civile di Napoli. Produzione tra il conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina, patrocinato da don Luigi Bassi, ed i coniugi don Aniello Avallone e donna Giovanna de Lerma, patrocinati da don Raffaele Fiorentini." "Oggetto: rendiconto. Pel dì 13 agosto 1849"
13 agosto 1849 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 6 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 7 "3a Camera della Gran Corte Civile. Produzione aggiunta con conchiusone motivata tra il conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina ed i coniugi don Aniello Avallone, e donna Giovanna de Lerma. A decidersi il 20 agosto 1849"
20 agosto 1849 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 7 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 10 Osservazioni dei coniugi Aniello Avallone e Giovanna de Lerma sul secondo conto presentato da Giuseppe Rendina, conte di Campomaggiore, sull'amministrazione dei beni della famiglia de Lerma
circa 1850 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 10 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 8 "Produzione aggiunta per lo signor conte di Campomaggiore [Giuseppe Rendina] contro i coniugi [Aniello] Avallone e [Giovanna] de Lerma"
25 gennaio 1850 - 3 agosto 1850 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 8 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 11 Atto stipulato dal notaio Francesco Cavaliero a Napoli il 28 giugno 1850, tra Giuseppe Rendina, conte di Campomaggiore, tutore del minore Antonio de Lerma, ed i coniugi Giovanna de Lerma - sorella di Antonio - ed Aniello Avallone, con cui le parti si accordano in merito al pagamento dei crediti dovuti dalla predetta Giovanna al fratello Antonio, secondo sul lascito testamentario della madre Teresa d'Avalos, e sulla successione della sorella Cecilia de Lerma
28 giugno 1850 - 20 giugno 1857 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 11 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 9 "Verbale di discussione del conto reso dal signor conte di Campomaggiore [Giuseppe Rendina] ai coniugi [Aniello] Avallone e [Giovanna] de Lerma, dal dì 1 luglio 1843 al 4 luglio 1850"
circa 4 luglio 1850 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 9 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 12 Fedi di credito girate da Giuseppe Rendina, conte di Campomaggiore, ai coniugi Giovanna de Lerma e Aniello Avallone, risultanti dai conti dell'amministrazione dei beni della famiglia de Lerma, tenuti dallo stesso Giuseppe
27 luglio 1850 - 25 maggio 1853 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 12 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 10 "Produzione per il conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina, tutore del minore don Antonio de Lerma, contro i coniugi don Aniello Avallone e donna Giovanna de Lerma. Citra preiudicium fatto da' coniugi per cambiarsi la poliza di ducati 41.45 per" "condanna di spese giudiziarie"
29 luglio 1850 - 9 settembre 1850 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 10 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 14 Scrittura privata tra il conte Giuseppe Rendina ed i coniugi Aniello Avallone e Giovanna de Lerma, con cui le parti si accordano in merito alla presentazione da parte del predetto conte dei biglietti di credito che gravano sull'eredità di Teresa d'Avalos, duchessa di Castelmezzano
19 luglio 1851 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 14 -
Fondo Cutinelli Rendina
unità 37 Ingiunzione di pagamento emessa dal Tribunale civile di Napoli a carico di Giovanna de Lerma, di ducati 133 dovuti al conte di Campomaggiore Giuseppe Rendina, in qualità di tutore dei minori Eduard'Andrea e Antonio de Lerma, per l'affitto della difesa Sarracavallo nel territorio di Oliveto, e di altri beni siti in Abruzzo, tutti di proprietà dei predetti minori
5 gennaio 1852 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 37 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 11 "Produzione pel conte di Campomaggiore don Giuseppe Rendina contro [Aniello] Avallone e [Giovanna] de Lerma e don Salvatore Nota. Atti di sequestro fatti al conte per le somme che si trova dovendo al signor Avallone"
5 febbraio 1852 - 4 novembre 1853 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 11 -
Fondo Cutinelli Rendina
sottofascicolo 16 "Incartamento contenente i ricevi per i candelieri di argento consegnati al duca di Castelmezzano e coniugi don Aniello Avallone e donna Giovanna de Lerma, e per la consegna dello stipone, e notamento di libri"
15 giugno 1852 - 23 maggio 1853 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 16