7 risultati
-
Benedetto Croce
Recensione 11 Dina Colucci, (Circa lo studio di Croce 'Antonio De Ferrariis detto Il Galateo' apparso su «Humanisme et Renaissance»), tratto da «Rinascenza salentina»
aprile 1937 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 11 -
Benedetto Croce
Notizia 12 (Circa lo studio di Croce 'Antonio De Ferrariis detto Il Galateo' apparso su «Humanisme et Renaissance»), tratto da «Iapigia»
[aprile]1938 - [settembre]1938 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 12 -
Benedetto Croce
Trafiletto 68 (Circa il saggio di Croce 'Un'epistola del Galateo in difesa degli ebrei' apparso su «La Critica»), tratto da «La Rassegna mensile di Israel»
luglio 1938 - settembre 1938 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 68 -
Benedetto Croce
Recensione 248 A. R. [probabilmente Augustin Renaudet], (Circa lo studio di Alda Croce 'Contributo a un'edizione delle opere di Antonio Galateo'), tratto da «Revue historique»
settembre 1939 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 248 -
Benedetto Croce
Articolo 6 (Circa il volume di Croce 'Michele Marullo Tarcaniota : le elegie per la patria perduta ed altri suoi carmi' e l'articolo 'Antonio de Ferrariis detto Il Galateo' apparso su «Humanisme et Renaissance»), tratto da «Leonardo»
novembre 1939 - dicembre 1939 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 6 -
Benedetto Croce
Recensione 26 L. D. S., Ezio Savino. Un curioso poligrafo del Quattrocento : Antonio de Ferrariis (Galateo) : esegesi critica dei suoi scritti, tratto da «Rinascenza salentina»
1942 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 26 -
Benedetto Croce
Articolo 26 Nicola Vacca, Il Cenotafio del Galateo, tratto da «La Gazzetta del Mezzogiorno»
4 maggio 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 26