5 risultati
-
Fondo Cutinelli Rendina
unità 49 "Campomaggiore - Laurenzana, 1852. Produzione per il signor conte di Campomaggiore [Giuseppe Rendina] contro donna Teresina Gallotti"
9 agosto 1852 - 26 settembre 1853 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 49 -
Fondo Cutinelli Rendina
unità 81 "Ricevi del clero di Laurenzana"
1 aprile 1856 - 10 dicembre 1856 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 81 -
Fondo Cutinelli Rendina
unità 44 Atto stipulato a Laurenzana il 23 febbraio 1857 dal notaio Domenicantonio De Luca, tra le sorelle Anna, Maria Teresa e Maria Carmela Galgano, e Teresa Gallotti, da una parte - in qualità di eredi dell'arciprete Carmine Egidio Galgano - e dall'altra parte, Giuseppe Rendina, conte di Campomaggiore, e Giovanni Miraglia di Trivigno, con cui si stabiliscono i termini per la riscossione da parte delle sorelle Galgano, di un credito gravante sull'eredità del predetto arciprete
23 febbraio 1857 - 16 marzo 1858 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 44 -
Fondo Cutinelli Rendina
unità 92 Ricevute di pagamento, conservate da Francesco Saverio Rendina, sulla rendita annuale stabilita dal fu Teodoro Rendina a favore dell'arciprete Carmine Egidio Galgano di Laurenzana, con due atti del 23 dicembre 1829 e 11 luglio 1831 entrambi stipulati dal notaio Luigi Maria Spaziante, e riconosciuti a carico del predetto Francesco Saverio con atto datato 12 febbraio 1861 del notaio Domenicantonio De Luca
2 gennaio 1862 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 92 -
Fondo Cutinelli Rendina
unità 133 Comunicazione dell'Agenzia delle tasse di Laurenzana relativa alla licenza di esercizio del mulino in contrada Montescrispodi proprietà di Gioacchino Cutinelli Rendina
17 febbraio 1872 Segnatura archivistica: Fondo Cutinelli Rendina, 133
hai cercato
filtra per archivi
filtra per persone