15 risultati
-
Benedetto Croce
Saggio 250 Francesco Magri, Riformisti e rivoluzionari nel partito Socialista italiano (dal 1862 al 1904), tratto da «La rassegna Nazionale»
16 novembre 1906 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 250 -
Benedetto Croce
Articolo 64 Luigi Visconti, Il terzo congresso internazionale di filosofia in Heidelberg, tratto da «La rassegna Nazionale»
1 novembre 1908 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 64 -
Benedetto Croce
Articolo 89 Carlo Fiorilli, Attraverso il Settecento a Napoli con B. Croce, tratto da «La rassegna Nazionale» (circa il volume 'Aneddoti e profili settecenteschi')
16 agosto 1915 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 89 -
Benedetto Croce
Notizia 150 G. Biadego. Bibliografia aleardiana, tratto da «La rassegna Nazionale» (circa la recente pubblicazione del volume)
10 febbraio 1917 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 150 -
Benedetto Croce
Saggio 16 Antonio Anzilotti, Concretezza storica e schemi sociologici, tratto da «La Rassegna Nazionale»
1918 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 16 -
Benedetto Croce
Saggio 20 Giuseppe Piazza, L''ottimismo' e la sanità di Giacomo Leopardi, tratto da «La Rassegna Nazionale»
1922 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 20 -
Benedetto Croce
Saggio 29 Luigi Sturzo, Giusti poeta di ieri e di oggi, tratto da «La Rassegna Nazionale»
1923 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 29 -
Benedetto Croce
Saggio 26 Mario Sturzo, Il bello secondo S. Tommaso e B. Croce, tratto da «La Rassegna Nazionale»
1924 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 26 -
Benedetto Croce
Articolo 12 Giuseppe Angelo Peritore, Il significato e il contrasto di due generazioni, tratto da «La Rassegna Nazionale» (circa la letteratura in Siciliadalla fine dell'800 al primo ventennio del '900)
1926 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 12 -
Benedetto Croce
Recensione 216 (Circa lo studio di Croce 'Aspetti morali della vita politica'), tratto da «La rassegna Nazionale»
maggio 1929 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 216 -
Benedetto Croce
Bozze di stampa 27 A. Par. [probabilmente Alfredo Parente], Fausto Torrefranca. Le origini italiane del Romanticismo musicale : i primitivi della sonata moderna, tratto da «La Rassegna Nazionale»
1931 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 27 -
Benedetto Croce
Notizia 226 (Circa la pubblicazione del volume di Croce 'Storia d'Europa nel secolo decimonono'), tratto da «La rassegna Nazionale»
15 aprile 1932 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 226 -
Benedetto Croce
Notizia 227 (Circa la pubblicazione della 2a ed. del volume di Croce 'Giovanni Pascoli : studio critico'), «La rassegna Nazionale»
15 aprile 1932 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 227 -
Benedetto Croce
Notizia 229 Roba da matti, tratto da «L'Italia letteraria» (circa l'apprezzamento espresso da «La rassegna Nazionale» verso il volume di Croce 'Storia d'Europa nel secolo decimonono')
15 maggio 1932 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 229 -
Benedetto Croce
Saggio 14 bis Francesco S. Mascia, Caratteri della letteratura religiosa nel secolo XIII, tratto da «La Rassegna Nazionale»
1941 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 14 bis