19 risultati
-
Benedetto Croce
Recensione 379 A. M., Esistenza ed immagine, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa l'omonimo volume di Paci)
13 luglio 1947 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 379 -
Benedetto Croce
Articolo 385 Giorgio Fanti, Il marxismo vive, piaccia o no a Croce, tratto da «Il progresso d'Italia»
15 luglio 1947 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 385 -
Benedetto Croce
Trafiletto 198 Conferenze mancate e Umanesimo cristiano, tratto da «Il progresso d'Italia»
17 gennaio 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 198 -
Benedetto Croce
Articolo 252 Giorgio Fanti, Don Benedetto ha voglia di scherzare, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa la pubblicazione dell'opuscolo di Croce 'Come il Marx fece passare il comunismo dall'utopia alla scienza : saggi')
10 febbraio 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 252 -
Benedetto Croce
Articolo 440 Sergio Morini, La nuova cultura di Gramsci, tratto da «Il progresso d'Italia»
2 giugno 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 440 -
Benedetto Croce
Trafiletto 521 Fortunato D'Arrigo, (Circa il successo di alcuni autori), tratto da «Il progresso d'Italia»
25 luglio 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 521 -
Benedetto Croce
Articolo 61 Fabrizio Onofri, La prassi marxista e la questione nazionale, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa il volume di Stalin pubblicato in traduzione italiana col titolo de 'Il marxismo e la questione nazionale e coloniale')
18 settembre 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 61 -
Benedetto Croce
Articolo 191 Tullio Kezich, 'Le mie università', di Gorki e Donskoi, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa la realizzazione cinematografica nota come 'Trilogia di Gorkij')
2 dicembre 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 191 -
Benedetto Croce
Articolo 201 ter Guido Seborga, Cultura 'REALE' di Antonio Gramsci, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa il volume 'Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce')
7 dicembre 1948 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 201 ter -
Benedetto Croce
Articolo 242 Giorgio Fanti, Concetto dell'arte e concezione del mondo, tratto da «Il progresso d'Italia»
4 gennaio 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 242 -
Benedetto Croce
Articolo 247 Giannino Degani, Estetica storicistica, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa la 'polemica sull'arte')
7 gennaio 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 247 -
Benedetto Croce
Recensione 310 Aldo Borlenghi, Scrittori piemontesi del secondo Ottocento, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa l'omonimo volume di Petrocchi)
8 febbraio 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 310 -
Benedetto Croce
Articolo 311 F. T., Insufficienza del liberalismo, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa il volume di Meinecke 'La catastrofe della Germania : considerazioni e ricordi')
12 febbraio 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 311 -
Benedetto Croce
Articolo 351 Giuseppe Petronio, Croce e la verità, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa la pubblicazione della lezione di Croce 'L'uomo vive nella verità' su «Il mondo»)
16 marzo 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 351 -
Benedetto Croce
Articolo 53 Cesare Cases, Le carte false di Benedetto Croce, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa Croce 'anticomunista militante')
24 giugno 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 53 -
Benedetto Croce
Articolo 97 Paolo Alatri, L'inchiesta di «Vie nuove» come un sasso in uno stagno, tratto da «Il progresso d'Italia»
5 luglio 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 97 -
Benedetto Croce
Articolo 180 Aldo Borlenghi, Considerazioni sul P.E.N. Club, tratto da «Il progresso d'Italia»
27 settembre 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 180 -
Benedetto Croce
Lettera a stampa 201 Sun Ci Fu [forse Chi-Fu], Lettera di un 'mongolo' a Croce, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa le riflessioni crociane sul futuro)
7 ottobre 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 201 -
Benedetto Croce
Articolo 317 Aldo Borlenghi, Note marginali, tratto da «Il progresso d'Italia» (circa i ricordi di scuola e dei primi 'maestri' di Salvemini e Cecchi)
22 febbraio 1950 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 317
hai cercato
filtra per archivi
filtra per persone
filtra per tipologia documentaria
FONDAZIONE CROCE - 19
- Gramsci, Antonio 3
- Cecchi, Emilio 1
- Donskoi, Mark 1
- Gorkij, Maksim 1
- Keynes, John Maynard 1
- Labriola, Antonio 1
- Meinecke, Friedrich 1
- Nietzsche, Friedrich 1
- Paci, Enzo 1
- Pannunzio, Mario 1
- Petrocchi, Giorgio 1