34 risultati
-
Benedetto Croce
Articolo 163 G. Sommi Picenardi, Paul Claudel, tratto da "Perseveranza"
5 dicembre 1919 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 163 -
Benedetto Croce
Articolo 278 Angiolo Biancotti, Critica...alla critica, tratto da "Perseveranza"
30 maggio 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 278 -
Benedetto Croce
Trafiletto 307 G. S. P., Lettere ed arti. Due deputati e molti versi, tratto da "Perseveranza"
15 giugno 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 307 -
Benedetto Croce
Articolo 59 Rilievi. Benedetto Croce ministro dell'Istruzione, tratto da "Perseveranza"
17 giugno 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 59 -
Benedetto Croce
Trafiletto 184 (Discorso di B. Croce sul progetto di riforma scolastica), tratto da "La Perseveranza"
7 luglio 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 184 -
Benedetto Croce
Articolo 226 Magister, Le dichiarazioni di Croce, tratto da "Perseveranza"
8 luglio 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 226 -
Benedetto Croce
Trafiletto 382 Lettere ed arti. Onoranze a Verga, tratto da "Perseveranza"
11 luglio 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 382 -
Benedetto Croce
Articolo 334 Magister, La proposta sospensiva dell'esame di stato, tratto da "Perseveranza"
4 agosto 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 334 -
Benedetto Croce
Articolo 367 G. F., Baruffe di letterati e di filosofi. Pasquali contro Romagnoli, tratto da "Perseveranza"
28 agosto 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 367 -
Benedetto Croce
Articolo 381 Consiglio Rispoli, Lettere napoletane. La festa di Piedigrotta, tratto da "Perseveranza"
31 agosto 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 381 -
Benedetto Croce
Notizia 143 L'on. Croce parteciperà alle onoranze a Dante, tratto da "Perseveranza"
3 settembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 143 -
Benedetto Croce
Articolo 28 E. F., Bruffe di letterati e di filosofi - Il Rensi contro Croce, tratto da "Perseveranza"
15 settembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 28 -
Benedetto Croce
Titolo di articolo 195 bis La conoscenza di Dante, tratto da "Perseveranza"
16 settembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 195 bis -
Benedetto Croce
Trafiletto 202 Lettere ed arti. Per un illustre concittadino, tratto da "Perseveranza" (Per la nomina del prof. Bernardino Nogara a direttore delle Gallerie e dei Musei Vaticani)
24 settembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 202 -
Benedetto Croce
Trafiletto 365 Lettere ed arti. L'enigma dei palinsesti risolto, tratto da "Perseveranza" (Sul recupero dei palinsesti da parte del prof. Giuseppe Perugi)
28 settembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 365 -
Benedetto Croce
Articolo 211 E. Sacchi, Nel VI centenario della morte di Dante, tratto da "Perseveranza"
2 ottobre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 211 -
Benedetto Croce
Notizia 23 (Riguardo i Carpaccio di S. Giorgio), tratto da "Perseveranza"
12 ottobre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 23 -
Benedetto Croce
Notizia 420 La riapertura del concorso per una pubblicazione contro gli odi di razza e religiosi, tratto da "Perseveranza"
17 novembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 420 -
Benedetto Croce
Articolo 234 Carlo Bonapace, Ravenna per il Centenario dantesco, tratto da "Perseveranza"
18 novembre [1920] Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 234 -
Benedetto Croce
Articolo 485 Cordolet, Cose della Minerva, tratto da "Perseveranza"
28 novembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 485