6 risultati
-
Benedetto Croce
Articolo 440 M. L., Questioni universitarie. A S. E. Benedetto Croce, tratto da "Don Marzio"
19 novembre 1920 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 440 -
Benedetto Croce
Articolo 252 M. L., Le congiure burocratiche della Minerva, tratto da "Il Popolo romano"
21 gennaio 1921 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 252 -
Benedetto Croce
Trafiletto 258 M. L., Cavar sangue dalle rape, tratto da "Il Popolo romano" (Gentile e Croce e la politica scolastica)
25 ottobre 1921 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 258 -
Benedetto Croce
Trafiletto 89 L. M., L'omaggio di Benedetto Croce a un dimenticato poeta genovese. Il gesuita Pastorini, tratto da «Il Nuovo cittadino» (circa la citazione da parte di Croce all'interno della 'Storia dell'età barocca in Italia')
29 settembre 1932 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 89 -
Benedetto Croce
Trafiletto 399 L. M., Adolfo Omodeo, tratto da «Solidarietà»
15 maggio 1946 - 15 giugno 1946 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 399 -
Benedetto Croce
Articolo 106 L. M., Scaltro e prudente Thomas Mann alla radio, tratto da «La nuova stampa»
4 agosto 1949 Segnatura archivistica: Benedetto Croce, 106